Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Molecola del mese

Articoli recenti

La scienza dell’abbronzatura

A chi non piace vedere il segno dell’abbronzatura, dopo un’intera giornata passata al mare o dopo una bella passeggiata in alta montagna? Nonostante ciò, il sole può essere dannoso se non ci proteggiamo! In questo articolo capiremo cosa ci permette di abbronzarci e come.

Licopene: uno dei tanti carotenoidi

Perché i pomodori sono rossi? Perché il tuorlo d’uovo è giallo? In questo articolo scoprirete una classe di composti naturali molto importanti per la nostra alimentazione con un focus sul licopene.

estrazione del resveratrolo

Per effetti benefici del vino come quello antiossidnte, antiinfiammatorio e cardioprotettore dobbiamo ringraziare una molecola: il resveratolo! Tempo di lettura: 5′

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Tutti gli articoli

2019

LuglioEDTA
AgostoCAFFEINA
SettembrePET: STUDIATI I BATTERI IN GRADO DI DEGRADARLO
OttobreACESULFAME K (E950)
Novembre
DicembreCINNAMALDEIDE

2020

GennaioPARACETAMOLO
FebbraioMENTOLO
MarzoTOCILIZUMAB: L’ANTIREUMATICO UTILIZZATO NELLA LOTTA CONTRO SARS-COV-2
Aprile
MaggioISTAMINA
GiugnoRESVERATROLO
LuglioLICOPENE: UNO DEI TANTI CAROTENOIDI
AgostoMELANINA: LA SCIENZA DELL’ABBRONZATURA
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: