Molti degli acidi grassi utilizzati nel metabolismo presentano una o più insaturazioni con configurazione cis che non possono essere riconosciute dall’enzima enoil-CoA idratasi rendendo necessario l’intervento di altri due enzimi che convertano l’insaturazione in una configurazione trans.
Nel caso di un acido grasso monoinsaturo attivato, la β-ossidazione procede fino a che non si incontra l’insaturazione formando il cis-Δ3-enoil-CoA. A questo punto interviene l’enzima Δ3,Δ2-enoil-CoA isomerasi che converte l’acil-CoA nell’isomero trans così potrà proseguire nella β-ossidazione.
Nel caso di un acido grasso poli insaturo, come l’acido linoleico che presenta doppi legami cis in posizione 9 e 12, interviene anche l’enzima dienoil-CoA reduttasi che riduce i due doppi legami coniugati ad un unico doppio legame riconoscibile dall’enzima idratasi.
Test:
Calcolo resa energetica della completa ossidazione acido oleico (link)
Calcolo resa energetica a.g. C19:1 Δ4 (link)