1. Introduzione
Il cioccolato…, già solo la parola fa venire l’acquolina in bocca.
Lo sapevi che in Italia il consumo medio di cioccolato è di circa 4 Kg a persona all’anno (circa 11 g al giorno)? Riusciamo a battere la Cina dove ogni abitante ne consuma 100 g all’anno. Ma non siamo nenanche i primi, la medaglia d’oro va agli svizzeri che consumano ben 8,8 Kg di cioccolato a persona all’anno! (Fonte: Euromonitori 2017)
Altra curiosità: tu come gusti il cioccolato? Fai parte del 99 % delle persone che lo masticano?
Ammetto che anche io facevo parte di quel 99 %, ma dovete provare, prendete un quadretto di cioccolato prestando molta attenzione al suono della rottura, anche quella è degustazione, appoggiatelo sulla lingua, spingilo contro il palato e …cuicciate. Questo vi permetterà di gustare meglio gli aromi e diminuire il sapore amaro.

In questo primo articolo sul cioccolato analizzeremo da dove deriva il cacao e quali sono le fasi del processo produttivo del cioccolato!
Continua la lettura nella pagina seguente!